Bandiere Blu
Pubblicato da Aurora B. in Turismo Italia · 13 Maggio 2022
La Liguria si conferma la prima in Italia con 32 località premiate.
Ecco le Bandiere Blu assegnate alla Liguria, con i litorali premiati:
Genova
Santa Margherita Ligure – Punta Pedale, Zona Milite Ignoto, Scogliera Pagana, Paraggi
Sestri Levante – Baia Portobello, Baia delle Favole (nord-sud)
Lavagna – Lungomare
Camogli – Spiaggia Camogli Centro/Levante, San Fruttuoso
Moneglia – Levante, Centrale, La Secca
Chiavari – Zona Gli Scogli-Spiaggia Porto
Imperia
San Lorenzo al Mare – U Nostromu/Prima Punta, Baia delle Vele
Imperia – Spianata Borgo Peri, Borgo Marina
Riva Ligure – Centro
Sanremo – Tre Ponti, Imperatrice, Bussana, BAIA CAPO PINO
Bordighera – Zona Ovest di Capo Sant’Ampelio, Zona Est di Capo Sant’Ampelio
Taggia – Arma di Taggia
Santo Stefano al Mare – Baia Azzurra, Il Vascello
La Spezia
Lerici – Eco del Mare, San Giorgio, Colombo, Lido, Fiascherino, Baia Blu/Marinella
Ameglia – Fiumaretta
Framura – Spiaggia La Vallà-Apicchi, Fornaci (Spiaggia confine Deiva Marina)
Bonassola – Lato Est e Lato Ovest
Levanto – La Pietra, Ghiararo
Savona
Bergeggi – Il Faro, Villaggio del Sole
Savona – Fornaci
Pietra Ligure – Ponente
Varazze – Levante Teiro (Bagni Nautilus-Solaro), Ponente Teiro, Piani d’Invrea, Arrestra
Borghetto Santo Spirito – Litorale
Spotorno – Lido
Noli – Le Cave/Capo Noli / Zona Vittoria / Zona Anita / Chiariventi
Ceriale – Spiaggia di Ceriale (nord-sud)
Albisola Superiore – Lido
Albissola Marina – Lido
Celle Ligure – Levante, Ponente
Loano – Spiaggia di Loano
Finale Ligure – Spiaggia di Malpasso/Baia dei Saraceni, Finalmarina, Finalpia, Spiaggia del Porto, Varigotti, Castelletto San Donato